AI e Vaccini

17 settembre 2025 11:00 - Università di Siena - Aula Magna


Un confronto su come l’intelligenza artificiale stia cambiando la ricerca biomedica, accelerando la scoperta di nuovi vaccini e aprendo scenari inediti per la medicina del futuro. Un tema cruciale, al crocevia tra innovazione scientifica, salute pubblica e sostenibilità economica. 

Tra i protagonisti della tappa senese di Disclaimer, condotta da Riccardo Luna, Editorialista del Corriere della Sera, ci saranno: Roberto di Pietra, Rettore Università di Siena, Carlo Cottarelli, Economista e Direttore dell’Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani, Università Cattolica del Sacro Cuore, Donata Medaglini, Prorettrice Vicaria Università di Siena, Rino Rappuoli, Scienziato e Direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena (FBS). E ancora, Elisa Zambito Marsala, Responsabile della Direzione Education Ecosystem and Global Value Programs, Intesa Sanpaolo, Giuseppe Santonato, AI Leader di EY Europe West, Marco Gori, Professore Ordinario Università di Siena e Direttore laboratorio SAILab, Domenico Prattichizzo, Professore Ordinario e Delegato al Trasferimento Tecnologico, Università di Siena, Antonio Rizzo, Professore Ordinario Università di Siena. L’incontro si concluderà con un’intervista al disegnatore e storico fumettista del Corriere della Sera, Emilio Giannelli, Disegnatore satirico.

Università di Siena

Aula Magna - Banchi di Sotto 55, Siena, SI

Partecipa a questo evento

Gli utenti che si iscrivono all'evento riceveranno tramite mail un qrcode da presentare all'ingresso.

Per ricevere informazioni promozionali e sondaggi di opinione via e-mail, sms e notifiche da parte di RCS (Marketing Diretto)

Per maggiori informazioni e problemi legati all’iscrizione scrivere a disclaimer@rcs.it