Programma

Disclaimer è un percorso itinerante pensato per portare il dibattito sull’intelligenza artificiale dentro le università, nel cuore della formazione e della ricerca. In ogni tappa, una giornata di confronto aperto e multidisciplinare: plenarie con ospiti di rilievo, workshop, lectio magistralis e momenti di dialogo tra studenti, docenti, esperti e protagonisti del cambiamento. Ogni appuntamento sarà dedicato a un tema specifico – dalla salute al linguaggio, dalla creatività all’economia – per esplorare come l’AI stia trasformando in profondità tutti i settori della società. Un’occasione concreta di confronto, uno spazio vivo di domande e idee, dove l’innovazione incontra il pensiero critico.

AI e Vaccini

mercoledì 17 settembre 2025 ore 11:00 - Università di Siena

Un confronto su come l’intelligenza artificiale stia cambiando la ricerca biomedica, accelerando la scoperta di nuovi vaccini e aprendo scenari inediti per la medicina del futuro. Un tema cruciale, al crocevia tra innovazione scientifica, sa...

Scopri

AI e Spiritualità

giovedì 25 settembre 2025 ore 11:00 - Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Uno spazio di riflessione sul rapporto tra intelligenza artificiale e dimensione spirituale. Tra i protagonisti dell’incontro ci saranno Vito Mancuso, teologo e filosofo tra le voci più autorevoli del pensiero contemporaneo, per inter...

Scopri

AI e Criminalità

mercoledì 8 ottobre 2025 ore 18:00 - Università degli Studi di Napoli Federico II

Uno dei temi più urgenti e delicati del nostro tempo: il rapporto tra intelligenza artificiale e criminalità. Ospiti dell’incontro saranno Bruno Frattasi, Direttore Generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e ...

Scopri

AI e Salute

martedì 14 ottobre 2025 ore 17:00 - Università degli Studi di Padova

Il legame tra intelligenza artificiale, salute umana e salute del Pianeta. Sul palco due voci di riferimento nel dibattito scientifico contemporaneo per ripensare il nostro rapporto con la tecnologia, l’ambiente e la vita: Ilaria Capua, Prof...

Scopri

AI e Moda

venerdì 7 novembre 2025 ore 11:00 - Università di Torino

Un confronto tra intelligenza artificiale, moda e pensiero filosofico per dialogare sul futuro della creatività, dell’estetica e del lavoro. Tanti protagonisti tra cui Brunello Cucinelli, imprenditore e fondatore dell’omonima ca...

Scopri

AI e Beni Culturali

lunedì 10 novembre 2025 ore 15:00 - Università Ca’ Foscari - Venezia

Un incontro dedicato al dialogo tra intelligenza artificiale e patrimonio culturale, per indagare come le tecnologie emergenti stiano trasformando le modalità di creazione, conservazione e interpretazione dell’arte. Un’occasione...

Scopri

AI e Informazione

mercoledì 26 novembre 2025 ore 18:00 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Un confronto sul legame tra intelligenza artificiale e informazione, per riflettere sul futuro della verità nell’era digitale. Sul palco Enrico Mentana, direttore del TG La7 e Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera, due fi...

Scopri

AI e Linguaggio

mercoledì 3 dicembre 2025 ore 18:00 - Università degli Studi di Palermo

Intelligenza artificiale e linguaggio, uno dei temi più profondi e attuali del nostro tempo. A guidare il dialogo saranno Paolo Giordano, scrittore e divulgatore, e Vera Gheno, sociolinguista esperta di comunicazione digitale, linguaggi inc...

Scopri

AI e Creatività

mercoledì 10 dicembre 2025 ore 18:00 - Università degli Studi di Milano

Disclaimer chiude il suo viaggio con un incontro dedicato all’ intelligenza artificiale e alla creatività, per dialogare su ispirazione, linguaggio e immaginazione nell’era delle macchine intelligenti. Con Alessandro Baricco e J...

Scopri

Per maggiori informazioni e problemi legati all’iscrizione scrivere a disclaimer@rcs.it